I movimenti principali della terra.
-
Genre: Documentary film
-
Runtime: 6'50''
-
Description: Si tratta di un cortometraggio didattico su un tema di geografia astronomica: i movimenti di rotazione e rivoluzione della terra.
1 - Immagine di un cielo stellato
2 - schema grafico della circonferenza terrestre: due freccette indicano lo schiacciamento della terra ai due poli
3 - l'emisfero settentrionale di un mondo in miniatura si oscura gradatamente
4 - disegni di zone terrestri disabitate e sovrastate da cieli stellati
5 - un mondo immobile con una metà buia e l'altra illuminata
6 - disegni di una terra arida, priva di vita
7 - un mondo che gira su se stesso
8 - grafico con la circonferenza terrestre attraversata da meridiani e paralleli: una freccietta indica il circolo d'illuminazione
9 - un mondo gira sul suo asse, compiendo il movimento di rotazione
10 - schema grafico che illustra l'ipotesi astronomica in base alla quale avremmo sempre, sulla terra, i giorni uguali alle notti
11 - simulazione del movimento di rivoluzione della terra intorno al sole
12 - il girare di un mondo in cui si vede l'asse dei continenti inclinarsi verso un lato
13 - schema grafico che mostra l'inclinazione fissa dell'asse terrestre rispetto al piano dell'orbita
14 - un mondo gira su se stesso colpito da una fonte luminosa
15 - disegno che illustra la posizione orbitale della terra nel giorno dell'equinozio che cade il 21 marzo
16 - un mondo, per metà illuminato e per metà nell'ombra, gravita su se stesso
17 - illustrazione grafica delle posizioni orbitali della terra negli equinozi e nel solstizio del 21 giugno
18 - una terra che gira
19 - il suddetto schema grafico si arrichisce del disegno della posizione orbitale della terra nel solstizio del 22 dicembre e compaiono i nomi delle stagioni sulle quattro sagome terrestri
20 - esemplificazione grafica di come, nell'emisfero settentrionale, si ha il giono più lungo nel solstizio d'estate e il giorno più corto in quello d'inverno
21 - torna il disegno con le posizioni equinoziali e solstiziali della terra: vi sono aggiunte le stagioni dell'emisfero meridionale opposte a quelle dell'emisfero settentrionale
22 - simulazione del movimento di rotazione della terra intorno al proprio asse da cui dipendono il giorno e la notte
23 - simulazione del movimento di rivoluzione della terra intorno al sole da cui dipendono le stagioni.
-
Keywords: astronomia
-
Collection:
-
Provider: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rights: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Production company: Incom
-
Colour: Black & White
-
Director: Uccello, Paolo
-
Sound: With sound
-
Date:
-
Document type:
-
Collection: LUCE documentary and short film collection
-
Original format: video/mpeg
-
Language: it